La Tecarterapia


Il trattamento delle sintomatologie può prevedere l’utilizzo di Elettromedicali, dispositivi medici muniti di una connessione ad una sorgente di alimentazione e destinati alla diagnosi/trattamento del paziente.
Nello specifico è disponibile il ricorso alla Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, trattamento elettromedicale, impiegato efficacemente nel trattamento di traumi e patologie infiammatorie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico. I suoi campi di applicazione sono

In ambito sanitario, la Tecarterapia trova largo impiego nel recupero da infortuni, quali distorsioni, lesioni tendinee, tendiniti, borsiti, esiti di traumi ossei, distrazioni legamentose e problemi articolari; nel trattamento di patologie muscolari e osteoarticolari, come contratture, stiramenti e strappi muscolari, miositi, lombalgie, sciatalgie, artrosi e infiammazioni osteoarticolari; nei programmi rieducativi post-operatori. Le zone anatomiche del corpo umano che meglio si prestano al trattamento tramite Tecar sono ginocchio, spalla, anca, caviglia, piede, mano, polso e colonna vertebrale

Hai problematiche alla schiena o dolori articolari?

Vedi anche:
- Ginnastica posturale individuale
- Massoterapia

Scrivimi per tutte
Le informazioni

info@drlorenzoippoliti.it

Lorenzo Ippoliti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.